Settori di applicazione
La nostra tecnologia implementata in molti settori
Il nostro impegno per l'eccellenza abbraccia diversi settori, consentendoci di personalizzare le nostre soluzioni per soddisfare le esigenze specifiche di ogni settore. Scopri come la nostra competenza può apportare benefici alla tua azienda e favorire il tuo successo.
Settore Tessile e Tintorie
La nostra tecnologia all'avanguardia è progettata per ridurre significativamente i costi operativi, garantendo al contempo la piena conformità ai più rigorosi standard ambientali, tra cui GRS, ZDHC e ZLD. Aiutiamo le aziende a trasformare il trattamento delle acque reflue in un vantaggio strategico, migliorando la sostenibilità, ottimizzando le prestazioni e rafforzando la responsabilità ambientale.
I nostri sistemi ad alta efficienza sono in grado di recuperare fino all'85-90% dell'acqua scaricata, aprendo la strada al raggiungimento dello Scarico Liquido Zero (ZLD). Questo non solo riduce al minimo l'impatto ecologico, ma offre risparmi misurabili nel consumo e nella gestione dell'acqua. Affidati a noi per implementare soluzioni su misura che vanno oltre le aspettative, generando valore a lungo termine e creando un futuro più sostenibile per la tua azienda.


Spunlace e Tessuto non Tessuto
Nel settore dello spunlace (hydroentanglement), la qualità dell'acqua è fondamentale. La presenza di solidi sospesi, fibre residue, avivage di poliestere e prodotti di finitura può influire gravemente sul processo. L'ostruzione dei getti causata da queste impurità comporta ritardi nella produzione e una maggiore manutenzione, mentre le striature nel tessuto compromettono la qualità e la consistenza del prodotto finale.
Per affrontare queste sfide, Idrosistem ha sviluppato una soluzione personalizzata che combina la macchina BAF (Band Float) e le nostre tecnologie brevettate di filtrazione a sabbia. Questo sistema avanzato garantisce l'efficace rimozione dei contaminanti, stabilizzando la produzione, preservando la qualità del tessuto e supportando operazioni sostenibili ed economicamente vantaggiose, su misura per le esigenze del settore spunlace.
Tintorie e Lavanderie di Denim
La produzione di denim comporta un intenso utilizzo di acqua e prodotti chimici, soprattutto durante la fase di tintura, dove vengono impiegati grandi volumi di soda caustica e colorante indaco. Questi effluenti sono altamente inquinanti e, se non trattati, possono danneggiare gravemente gli ecosistemi acquatici. Idrosistem offre tecnologie di filtrazione avanzate, inclusi sistemi di ultrafiltrazione specificamente progettati per recuperare la soda caustica dalle acque reflue di tintura. Questo non solo riduce l'impatto ambientale, ma consente anche significativi risparmi sui costi grazie al recupero e al riutilizzo dei prodotti chimici all'interno del ciclo.
Nella fase di lavaggio del denim, la qualità dell'acqua varia nelle diverse fasi. Grazie a test approfonditi, il nostro team di Ricerca e Sviluppo ha identificato fasi di lavaggio specifiche che producono effluenti di qualità sufficientemente buona da essere trattati e ricircolati. Integrando i nostri sistemi di filtrazione personalizzati, questi flussi d'acqua possono essere separati e reimmessi direttamente nel processo. Questo approccio riduce drasticamente il consumo di acqua dolce e i volumi complessivi di scarico, supportando sia gli obiettivi di sostenibilità che l'efficienza di processo nelle operazioni di finitura del denim.


Alimentare e Prodotti lattiero-caseari
Idrosistem è un'azienda leader nel trattamento delle acque reflue per l'industria alimentare, con particolare attenzione all'industria lattiero-casearia. Le nostre soluzioni all'avanguardia (inclusa la flottazione ad aria disciolta - DAF) sono progettate per gestire e trattare in modo efficiente le acque reflue, riducendo al minimo l'impatto ambientale.
Utilizzando tecnologie avanzate e pratiche sostenibili, garantiamo il rispetto delle normative più rigorose, promuovendo al contempo operazioni ecosostenibili. Affidati a Idrosistem per migliorare la sostenibilità e l'efficienza dei tuoi impianti lattiero-caseari attraverso i nostri sistemi personalizzati di gestione delle acque reflue, aprendo la strada a un futuro più pulito e più verde.
Riciclo e Recupero del PET
Idrosistem fornisce da molti anni impianti in grado di trattare le acque reflue derivanti dal riciclo del PET. Ad esempio, per gli impianti "bottle to bottle", dove le bottiglie di plastica usate vengono recuperate dalla discarica, macinate, pulite con prodotti chimici e trasformate in nuove scaglie di PET per la creazione di nuove bottiglie. Questo tipo di acque reflue presenta un COD molto elevato, dovuto allo sporco presente sulla superficie esterna delle bottiglie, nonché ai residui liquidi e chimici.
Il nostro sistema è in grado di recuperare fino al 90% di queste acque reflue, scaricando il resto (10%) nel pieno rispetto delle normative locali ed europee. I nostri tecnici hanno inoltre sviluppato un sistema che consente di recuperare i prodotti chimici (soda caustica) e il calore utilizzati durante la fase di pulizia del materiale recuperato (Hot recovery); ciò riduce drasticamente i costi OPEX per qualsiasi azienda di riciclo del PET.


Produzione di Acciaio e Ferro
L'industria siderurgica può essere piuttosto vasta (acciaierie integrate, miniacciaierie, laminatoi di finitura), ma ogni tipo di impianto necessita di acqua per la stessa varietà di scopi: condizionamento dei materiali (12% dell'acqua utilizzata), controllo dell'inquinamento atmosferico (13% dell'acqua utilizzata) e controllo efficace del calore (75% dell'acqua utilizzata).
L'acqua può essere riciclata a una velocità diversa in ogni operazione e in alcune di esse può raggiungere il 90%. Idrosistem progetta e costruisce impianti di trattamento delle acque reflue e di raffreddamento per le varie tipologie e processi dell'industria siderurgica, con l'obiettivo di ridurre il consumo di acqua e aumentare la quantità di acqua riciclata.
Cartiere
La polpa di cellulosa (materia prima) e l'industria cartaria producono diversi tipi di acque reflue. Esiste anche un terzo settore correlato, l'industria del riciclaggio della carta, che produce acque di scarico simili. La composizione degli inquinanti negli effluenti delle cartiere dipende dal tipo di materia prima utilizzata per la produzione. Anche sostanze chimiche come cariche organiche (amido, lattice), coloranti e solfato di alluminio vengono utilizzate per produrre carta con proprietà diverse o per semplificare il processo.
Idrosistem ha sviluppato un sistema specializzato (che include la flottazione ad aria disciolta - DAF) per il trattamento efficiente delle acque reflue delle cartiere, garantendo la salvaguardia dell'ambiente. Questo approccio innovativo non solo soddisfa gli standard del settore, ma contribuisce anche a un futuro sostenibile riducendo al minimo l'impatto ecologico della produzione di carta.


Salviettine Umidificate
L'acqua pulita è fondamentale per la produzione di salviette umidificate. Inizia con la preparazione di una soluzione detergente, ottenuta aggiungendo gli ingredienti necessari ad acqua demineralizzata e sterilizzata. La soluzione detergente viene poi trasportata al convertitore, dove verrà utilizzata per impregnare completamente il telo o tessuto non tessuto.
Il nostro sistema combina due processi specifici (demineralizzazione tramite osmosi inversa e disinfezione con ozono e trattamento UVC) ed è progettato per il trattamento specifico di questa acqua, necessario per mantenerne il contenuto completamente privo di batteri e agenti patogeni, al fine di garantire ai nostri clienti del settore delle salviette umidificate la produzione di prodotti di alta qualità.